Studio all’estero
vedi -> https://www.unisi.it/didattica/uffici-studenti-e-didattica/ufficio-stude...
E’ indetta una selezione per mobilità studentesca per motivi di studio verso Università situate nel Regno Unito per l’a.a. 2021/2022 nell’ambito del Programma Erasmus+
L’accesso sarà attivo dal 1 marzo 2021 alle ore 15:30 al 15 marzo 2021 alle ore 12:00, data di scadenza dell’Avviso.
E’ pubblicato l’avviso di selezione per la mobilità Erasmus for studies 2021/22.
La candidatura tramite la Segreteria on-line è aperta dal 14/1/2021 dalle 15:30 al 4/2/2021 alle 12:00.
Pubblicato l’Avviso di selezione 2020/2021
È indetta una selezione per l’assegnazione di posti di mobilità della durata compresa tra un minimo di 3 e un massimo di 11 mesi presso l'École Normale Supérieure ("ENS") di Parigi. Saranno attribuiti posti di mobilità per un totale di 11 mensilità.
La selezione è riservata:
- agli studenti iscritti nell’anno accademico 2021/2022 almeno al secondo anno dei corsi di laurea triennale o a corsi di laurea magistrale afferenti al Dipartimento di Filologia e critica delle letterature antiche e moderne e al Dipartimento di Scienze storiche e dei beni culturali;
- ai dottorandi iscritti al Dottorato in Filologia e Critica;
- ai dottorandi iscritti al Dottorato in Apprendimento e Innovazione nei Contesti Sociali e di Lavoro.
Le domande dovranno pervenire entro e non oltre le ore 23.59 di venerdi 25 marzo 2022.
È indetta una selezione per l’assegnazione di posti di mobilità per periodi di studio e/o ricerca della durata di un term (corrispondente al primo o al secondo semestre del calendario accademico italiano) presso Università straniere con le quali l’Università di Siena ha stipulato appositi accordi di collaborazione accademica. La durata del term varia a seconda dell’Università.
La selezione è conclusa
Pubblicata la graduatoria (26/01/2022)
È pubblicata la graduatoria dei candidati ammissibili, secondo quanto indicato al punto 6 del bando. Si ricorda che questa è una graduatoria interna.
Le candidature ammissibili saranno sottoposte al giudizio di una Commissione costituita da un rappresentante per ciascuna delle Università del Network ELAN. La decisione finale in merito all’accettazione delle candidature spetta all’istituzione ospitante.
Il programma Virtual Exhcange consente di realizzare esperienze di mobilità in modalità virtuale all'interno di contesti interculturali con studenti e personale docente provenienti da diverse parti del mondo.
Segnaliamo che per Studenti e Studentesse dell'Università di Siena le iscrizioni all'attività "Cultural Encounters" sono aperte fino al 6 ottobre 2020 ore 12.
Per maggiori informazioni è possibile contattare lo Sportello Internazionalizzazione DSFUCI