
Osvalda Andrei (Arezzo 1949, laureata in Lingua e Letteratura Greca all’Università di Firenze), già assegnista e ricercatore confermato, è attualmente professore associato di Storia del Cristianesimo e delle Chiese presso la sede aretina dell’Università di Siena. E’ componente del Collegio di Disciplina ( Sezione Professori Associati) dell’Ateneo. Ha pubblicato studi sulle forme letterarie di consenso all’impero negli intellettuali greci del II sec.d.C. (storiografia e biografia): sulla cronografia giudaico-ellenistica: sull’esegesi, i modelli e le forme di costruzione del tempo cristiano : sui percorsi del genere ‘cronaca’ da Giulio Africano ad Eusebio e alle prosecuzioni del Chronicon eusebio- ieronimiano: sulle circostanze e le strategie di ‘separazione delle vie’ nella Siria-Palestina del II sec.d.C. : sul rapporto ‘testo-contesto’ nell’Apocalisse giovannea; su Eusebio di Cesarea e la tradizione alessandrina.
Linee di ricerca:
1) cronografia e storiografia cristiana
2) testi e contesti plurali
3) cronologie antiche e moderne
Progetti di ricerca in corso:
1) Eusebio e gli inizi dell’apologetica cristiana :
2) Series persecutionum dai Chronici Canones di Eusebio al Chronicon di Girolamo
3) La Supputatio annorum mundi di Martin Lutero : forme e formato di costruzione di una storia di ‘redenzione’.