Soft skills

Il Dipartimento di Scienze della Formazione, Scienze Umane e della Comunicazione Interculturale dell’Università di Siena (sede di Arezzo) in accordo con gli obiettivi proposti dall’Ateneo (Programmazione strategica 2016-2018, p. 27) propone workshop destinati a studenti e docenti per lo sviluppo di soft skill.

 

Le soft skills, tradotte in italiano con il termine competenze trasversali, rappresentano quella gamma di abilità che fanno riferimento ad un apprendimento interpersonale o comunicativo. Sono competenze strategiche per il successo professionale negli ambiti di lavoro, oltre ad essere utili in qualsiasi contesto di vita.

 

I workshop “Soft-skills for emplyability and business” offerti dal Dipartimento di Scienze della Formazione, scienze Umane e della Comunicazione Interculturale e dal Teaching and Learning Center del Santa Chiara Lab, sono gratuiti e destinati ad un gruppo di massimo 25 partecipanti.
Le tematiche trattate sono finalizzate allo sviluppo di specifiche soft skills tra cui:

  • Team development (Saper lavorare in gruppo)
  • Time management (Capacità di pianificare)
  • Pensiero critico (Che tipo di professionista sono? Tra ruolo e interpretazione)
  • Leadership e conflict management (Saper coordinare sé stessi e gli altri)
  • La gestione dei feedback nei luoghi di lavoro

 

Tutti i workshop adottano una didattica personalizzata e metodologie attive di sviluppo (problem solving, cooperative learning, simulazione, studi di caso). I docenti dei workshop sono professionisti esperti a livello internazionale provenienti dalle più prestigiose università straniere.

 

Workshop