Il servizio di orientamento rappresenta un primo supporto per l’accesso al mondo universitario e fornisce utili informazioni per la scelta del percorso di studi più adatto alle tue attitudini e aspirazioni professionali.
Per aiutarti a scegliere cosa studiare, hai a disposizione una Carta dei servizi che puoi scaricare dal link sotto indicato: in essa troverai tutti gli strumenti che il nostro Dipartimento mette a disposizione dello studente e della sua famiglia.
Università aperta
“Università aperta” rappresenta un’occasione per consentirti di entrare dentro l’università e colloquiare con i docenti e gli studenti.
I docenti e gli studenti tutor sono i facilitatori che presentano l’offerta formativa e la mappa dei servizi, delle esperienze e delle attività che caratterizzano la vita universitaria.
Sportello di orientamento
L'Ateneo mette a disposizione uno sportello di accoglienza dove puoi chiedere informazioni e chiarimenti sui corsi di laurea e sui servizi.
Ad accogliere gli studenti e le loro famiglie ci sono i professori, il personale universitario e i tutor, studenti esperti iscritti all’Università già da qualche anno. Qui puoi ritirare le guide universitarie e altri materiali informativi sui corsi, i servizi, le agevolazioni economiche (borse di studio, alloggi e mense) e sulle opportunità (Erasmus, studio e lavoro all'estero, sport).
Lo sportello rimane aperto nei mesi di giugno, luglio, settembre presso il Dipartimento, nell’atrio della palazzina centrale dell’Orologio (piano terra).
Una giornata da studente universitario
Per capire cosa significa studiare e frequentare l’Università, puoi scegliere di trascorrere “Una giornata da studente”. In accordo con i tuoi professori, potrai trascorrere una mattina o una giornata intera presso la sede del Campus del Pionta, conoscendo gli studenti universitari, frequentando le lezioni accademiche – di mattina o di pomeriggio – e utilizzando i servizi della biblioteca.
Il Corso di laurea entra in classe
In accordo con i docenti responsabili dell’orientamento e del tutorato del Campus di Arezzo, potrai richiedere di organizzare incontri nella tua classe per approfondire il percorso formativo e le opportunità lavorative e comprendere quali sono le discipline caratterizzanti il Corso di laurea che ti interessa.
Colloqui con i docenti
Durante tutto l’anno accademico i docenti di ciascun corso di laurea sono disponibili, in orari prestabiliti, per colloqui individuali con gli studenti e le loro famiglie. Il Dipartimento di Arezzo, inoltre, ti offre la possibilità di fissare un colloquio individuale su appuntamento per approfondire l'organizzazione didattica, gli sbocchi professionali dei diversi corsi di laurea ed effettuare la visita del Campus.
Gli stage
Il Dipartimento offre la possibilità di svolgere stage presso le proprie strutture, uffici amministrativi e centri servizi. Questa attività ti consentirà un immediato ingresso nella realtà universitaria per approfondire i vari aspetti della didattica, in previsione di una futura iscrizione.
Workshop di alternanza scuola-lavoro
Dedicati all’acquisizione di competenze trasversali, i seminari ti consentiranno di apprendere come lavorare in gruppo, risolvere i problemi, formarti all’imprenditorialità reperendo le informazioni necessarie.
Gli obiettivi del servizio sono quelli di facilitare il passaggio dagli studi universitari al mondo del lavoro attivando percorsi formativi finalizzati all’inserimento dei laureati in ambito professionale, favorendo l’incontro con le aziende mediante tirocini.
Il dipartimento organizza meeting intensivi, workshop, seminari finalizzati a orientare gli studenti nella progettazione del proprio futuro professionale facilitando la coniugazione tra ciò che si studia e ciò che si andrà a fare, consentendo l'acquisizione di competenze trasversali (come si lavora in gruppo, come ci si prepara ad un colloquio di lavoro, come si predispone un curriculum).