Immatricolazioni

IMMATRICOLAZIONI corsi di laurea triennali

Dal 25 luglio al 2 novembre 2022 tutti coloro che sono in possesso del diploma di maturità possono presentare domanda di immatricolazione per i corsi di laurea triennale e a ciclo unico non a numero programmato.

Si ricorda che tutti gli studenti che hanno effettuato la preimmatricolazione dovranno accedere alla procedura per il perfezionamento dell'immatricolazione.

Iscrizioni alle lauree magistrali: procedura di valutazione dei requisiti curriculari

Dal 23 maggio fino al 20 dicembre 2022 è possibile presentare domanda di valutazione dei requisiti curriculari per iscriversi a un corso di laurea magistrale non a numero programmato.

La procedura non prevede il pagamento di alcun contributo economico, avviene totalmente online ed è accessibile dalla piattaforma della Segreteria on line.

Servizio di supporto tramite Gmeet alle immatricolazioni

Per coloro che avessero bisogno di informazioni relative alla immatricolazione ai corsi di laurea del Campus di Arezzo è attivo un servizio di supporto a cura delle studentesse e degli studenti tutor. Secondo il calendario sotto allegato, è possibile collegarsi alle stanze virtuali Google Meet delle studentesse e degli studenti tutor, che potranno fornire chiarimenti e rispondere alle domande degli studenti riguardo alla procedura di immatricolazione.

Orientamento universitario

Gli studenti delle scuole medie superiori e gli studenti universitari possono cogliere le numerose occasioni di orientamento offerte dall'Università di Siena attraverso colloqui con i docenti, uno sportello di orientamento personalizzato, la consulenza e il supporto degli studenti tutor e possono partecipare a tutti gli eventi in programma.

Lo sportello personalizzato ti permette di pianificare colloqui di orientamento, visite alle strutture didattiche, e incontri con i docenti tutor.

È attivo un servizio di orientamento su GMeet e Skype a cura degli operatori dell'Ufficio Orientamento e tutorato per conoscere l’offerta didattica dell’Università di Siena e i numerosi servizi offerti agli studenti.
Potete richiedere un appuntamento scrivendo a orientamento@unisi.it
I contatti Skype sono:

unisi.orientamento
unisi.orientamento2

Per GMeet una volta concordato l'appuntamento sarà comunicato il link alla stanza virtuale.
Inoltre, la Delegata del Rettore per l'Orientamento e il tutorato, prof.ssa Maria Rita Digilio, può essere raggiunta al suo indirizzo di posta elettronica mariarita.digilio@unisi.it

 

È possibile infine navigare sulle pagine del nuovo portale OrientarSI per informarvi e prendere contatto con l’Ateneo.

Bando borsa di studio e posto alloggio dsu toscana a.a. 2022-2023

Tutte le informazioni sulla domanda per la concessione di borse di studio e posti alloggio per l'a.a. 2022-2023 sono disponibili su apposito bando pubblicato sulle pagine web dell'Azienda regionale per il diritto allo studio universitario.

Appuntamenti per le matricole

Test di accesso

Tutte le informazioni sul test di accesso 2022-23 sono consultabili ai seguenti link:

LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E D'IMPRESA
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE

 

 

Test di lingua inglese

Una volta immatricolato lo studente dovrà sostenere un test di livello che valuta l'effettivo livello di conoscenza della lingua inglese.

 

Gli interessati al Corso di laurea in Lingue per la comunicazione interculturale e d'impresa, oltre al Test di livello sopracitato, dovranno sostenere altri test linguistici. Tutte le informazioni a questo link.

 

Se possiede una certificazione internazionale almeno di livello B1, lo studente non dovrà sostenere il test, ma presentare l’originale al Centro Linguistico di Ateneo (CLA, palazzina Uomini, primo piano).

 

Welcome day

Tutti gli anni il Dipartimento universitario di Arezzo organizza la giornata di benvenuto delle matricole.

Verranno presentati i corsi di laurea, le opportunità di studio all’estero e gli spazi di CampusLab, a disposizione degli studenti per studiare insieme, discutere e lavorare in gruppo.

Le matricole potranno conoscere i docenti tutor e approfondire tutti gli aspetti della vita universitaria. I professori indicheranno le linee generali dei piani di studio e daranno informazioni sugli insegnamenti che potranno essere frequentati nel primo semestre. I docenti e gli studenti tutor saranno a disposizione delle matricole e di chi ancora deve iscriversi per rispondere a domande e chiarire qualsiasi dubbio.

Per le matricole 2021-22 il Welcomeday si svolgerà, in presenza e anche in diretta su Google meet, il 27 settembre 2021.